La repubblica romana

La repubblica romana

Quello repubblicano fu un periodo cruciale della storia di Roma, tradizionalmente compreso tra il 509 a.C., anno della cacciata dell’ultimo re, Tarquinio il Superbo, e il 27 a.C., quando Ottaviano Augusto ricevette il titolo di Imperatore. Questo volume esplora la nascita, l’espansione e il declino della Repubblica romana, analizzando le sue istituzioni politiche, nonché le guerre e le conquiste che ne avrebbero determinato il destino. Attraverso un’approfondita ricerca storiografica, Joseph Vogt offre una visione dettagliata della vita politica e sociale del periodo: l’autore si propone di comprendere le dinamiche interne ed esterne che portarono alla transizione dalla Repubblica all’Impero, trattando temi come la lotta per il potere, le alleanze strategiche e i conflitti civili.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: La repubblica romana
  • Autore: Joseph Vogt
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Ghibli
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2024
  • Pagine: 474
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788868013493
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Dizionario illustrato dell'arte e degli artisti
Dizionario illustrato dell'arte e degli ...

David Towry Piper, T. Grillo
L'indagine
L'indagine

Giorgio De Rienzo
La Fenice 1792-1996. Il teatro, la musica, il pubblico, l'impresa
La Fenice 1792-1996. Il teatro, la music...

Michele Girardi, Anna Laura Bellina
Giuseppe Saragat
Giuseppe Saragat

Federico Fornaro
La piccola pantofola d'argento
La piccola pantofola d'argento

Miryam de Carnac, M. De Carnac