Thalassa. Una teoria della genitalità

Thalassa. Una teoria della genitalità

La psicanalisi di Freud ha dato grande importanza alla vita della mente, alla sua forza sul corpo. Ma negli stessi anni Venti del Novecento Ferenczi ha un'altra geniale idea. Raccontare la vita psichica partendo dal corpo. Al centro del suo discorso c'è la sessualità. I modelli psicoanalitici sono applicati allo studio della fisiologia degli organi. Allo stesso modo conoscenze biologiche fanno luce sui fenomeni psichici. In quest'opera Ferenczi traccia un'originalissima teoria psico-bio-analitica della sessualità. Un contributo visionario agli studi attuali di biologia e neuroscienze.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I giochi di un tempo
I giochi di un tempo

Vittorino Pianca
La luce della conoscenza. Pensieri, riflessioni, aforismi di una avventuriera dello spirito
La luce della conoscenza. Pensieri, rifl...

Alexandra David Néel, Alexandra David-Néel
Dei e miti italici
Dei e miti italici

Del Ponte, Renato