A che servono i filosofi?

A che servono i filosofi?

Pensatore irriverente e geniale, mente sempre attiva, passata indenne dalla militanza politica anche radicale, Revel riscrive le tesi su Feuerbach del terzo millennio. Oltre Gesù e Marx è ancora possibile pensare un umanesimo efficace e conveniente. L'oltre, come nel superamento hegeliano, implica per forza anche la memoria dei nostri idoli passati. La memoria più vera del loro lavoro filosofico, sempre davvero vivo quando pone problemi, piuttosto che soluzioni preconfezionate. Grande intellettuale di fama mondiale Revel è un punto di riferimento mai dogmatico per chiunque voglia pensare con la propria testa, ma non da solo, a un futuro migliore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ritratto di un'idea
Ritratto di un'idea

R. Bossaglia
Boris
Boris

Dattola Chiara, Dapporto Giancarla
Elmetti
Elmetti

F. Bacchiega, James Dickey
I processi matrimoniali degli archivi ecclesiastici italiani. Atti del Convegno (Trento, 24-27 ottobre 2001). 2.Matrimoni in dubbio. Unioni controverse e nozze clandestine in Italia dal XIV al XVIII secolo
I processi matrimoniali degli archivi ec...

D. Quaglioni, S. Seidel Menchi