Storia della rivoluzione cinese. 1919-1949 dalla prima guerra civile alla vittoria di Mao

Storia della rivoluzione cinese. 1919-1949 dalla prima guerra civile alla vittoria di Mao

Con il crollo dell'Impero nel 1911 e la proclamazione della Repubblica, la Cina conobbe una lunga serie di conflitti interni - aggravati dalla nascita del Kuomintang, il movimento nazionalista cinese - che condussero alla prima e alla seconda guerra civile rivoluzionaria (1919-1927 e 1927-1937), alla guerra antigiapponese (1937-1945) e, infine, alla terza guerra civile rivoluzionaria (1945-1949). Nonostante la superiorità militare e l'appoggio degli USA, il Kuomintang venne sbaragliato dai comunisti che, appoggiati dalla popolazione, godevano di una superiorità politica e sociale: il 10 ottobre 1949 Mao Zedong proclamò la costituzione della Repubblica Popolare Cinese con capitale Pechino. Il libro di Chien Po Tsan, Shao Hsun-Cheng e Hu Hua, storici cinesi, ripercorre questi densissimi trent'anni rivoluzionari che portarono la Cina a una trasformazione radicale del suo assetto politico e al potere il Partito comunista di Mao.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Signore della guerra (Il)
Signore della guerra (Il)

Bernard Cornwell, D. Cerutti Pini
Il Bacio Della Tempesta
Il Bacio Della Tempesta

Hamilton Laurell K.
L'Uomo Con Due Vite
L'Uomo Con Due Vite

Nesser Hakan
Sangue di mezz'inverno
Sangue di mezz'inverno

Mons Kallentoft, Alessandro Storti
Buio. My land
Buio. My land

Elena P. Melodia
La testimone scomoda
La testimone scomoda

Martini Steve