Immagine di sé e schema corporeo

Immagine di sé e schema corporeo

"Immagine di sé e schema corporeo" è un'opera sul problema della percezione e della rappresentazione del nostro corpo, in cui si intrecciano orientamenti tra i più disparati, e costituisce ancora oggi uno studio imprescindibile sull'argomento. La nozione di immagine o schema corporeo, centrale nel presente studio, permette a Schilder di inquadrare sindromi che rappresentano una sorta di ponte tra "somatico" e "psichico", tra "corpo" e "mente". E se questa è indubbiamente una delle ragioni del successo della lezione schilderiana, non meno lo è il suo tentativo di impiegare nello studio di forme cliniche non puramente psichiche, di sindromi aventi una riconosciuta base cerebropatica, la concezione della psicologia dinamica. Sotto questo aspetto la sua lezione costituisce una delle brecce più vistose attraverso cui gli psicoanalisti si sono fatti strada all'interno della psichiatria tradizionale. Prefazione di Danilo Cargnello.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il piccolo reggimento
Il piccolo reggimento

Stephen Crane
Il sol dell'avvenire. DVD. Con libro
Il sol dell'avvenire. DVD. Con libro

Giovanni Fasanella, Gianfranco Pannone
L'autobus del brivido
L'autobus del brivido

Paul Van Loon, L. Draghi, C. Fialkowski
Conflitti fra nazioni
Conflitti fra nazioni

Znaniecki Florian