Arte e società. Vol. 1

Arte e società. Vol. 1

I saggi qui raccolti comprendono cinquant'anni di attività di György Lukács, dal 1910 al 1960. Lo sviluppo che si riflette, però, non riguarda soltanto l'autore - anche se qui abbiamo a che fare prima di tutto con l'esposizione diretta del suo pensiero -, ma anche l'ambiente in cui esso si è prodotto. Da "L'anima e le forme" a "Il marxismo e la critica letteraria", dai "Contributi alla storia dell'estetica" ai "Prolegomeni a un'estetica marxista", nei suoi primi saggi si ponevano, in un certo senso, gli stessi problemi delle opere mature. Si giustifica così che siano qui riuniti insieme. E non è forse un caso che il loro destino sia stato il medesimo nonostante le grandi crisi e svolte interne: se i primi scritti furono scomodi tanto per la storiografia letteraria ufficiale quanto per "Nyugat", reazioni analoghe hanno suscitato le acquisizioni più mature in molti critici: in Lászlo Rudas, da una parte, e in Garaudy, dall'altra. In tal senso, a dispetto di tutti i mutamenti e di tutte le svolte, questo sviluppo presenta una linea unitaria, una sua continuità. Introduzione di Emiliano Alessandroni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Economia degli intermediari finanziari
Economia degli intermediari finanziari

Anthony Saunders, Marcia Millon Cornett, Mario Anolli
Microsoft Expression Web
Microsoft Expression Web

Murray Katherine
Crea la tua Second Life
Crea la tua Second Life

Tapley Rebecca
Adobe Premier Pro CS3. La grande guida. Con CD-ROM
Adobe Premier Pro CS3. La grande guida. ...

Gioffrè Bruno, Castrofino Nicola
Smoke city: 1
Smoke city: 1

Mariolle Mathieu, Carré Benjamin
Cenere. Le luci dell'Amalou: 5
Cenere. Le luci dell'Amalou: 5

Gibelin Christophe, Wendling Claire
Dio non ha una risposta a tutto (ma è ben assistito)
Dio non ha una risposta a tutto (ma è b...

Tonino Benacquista, Nicolas Barral