La furia del codardo. Racconti da una sezione d’isolamento di un militante dell’ETA

La furia del codardo. Racconti da una sezione d’isolamento di un militante dell’ETA

“Tutto quello che racconto è vero, anche se magari non è successo tale e quale a come lo racconto”, diceva più o meno così Lucía Berlin. Tutto quello che Fernando racconta è vero. E se lo racconta lui, o un alter ego traboccante di rabbia, è qualcosa che dovrà decidere il lettore. Fernando è in carcere dal 2001, sopravvissuto a più di vent’anni di reclusione nelle sezioni d’isolamento. Con molta probabilità, almeno a partire dalla morte di Franco, una simile permanenza gli fa vantare un sinistro record. Fernando è un sopravvissuto che ha deciso di scrivere un libro. Il regime d’isolamento, nella sua disumanità, non toglie umanità a chi lo subisce, ma a chi lo impone, lo permette o lo ignora. Leggendo questo libro non si hanno più scuse.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La furia del codardo. Racconti da una sezione d’isolamento di un militante dell’ETA
  • Autore: Fernando García Jodra
  • Curatore:
  • Traduttore: Mara Trimboli
  • Illustratore:
  • Editore: Pgreco
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 108
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788868026325
  • Narrativa - Contemporanea

Libri che ti potrebbero interessare

Uss Shark
Uss Shark

A. Molinari, P. Valpolini, Patrick Robinson
Un indovino mi disse
Un indovino mi disse

Terzani Tiziano
Punto critico
Punto critico

P. Bertante, Michael Crichton
Cari saluti
Cari saluti

Isabella Bossi Fedrigotti
Fuori
Fuori

Susanna Tamaro
Il figlio dei ghiacci
Il figlio dei ghiacci

McGregor Elizabeth
La frontiera scomparsa
La frontiera scomparsa

Luis Sepulveda, I. Carmignani
I cani di Riga
I cani di Riga

Henning Mankell, Giorgio Puleo
Il segreto di Cedar House
Il segreto di Cedar House

Minette Walters, G. Guerzoni
Ricatto incrociato
Ricatto incrociato

G. Pannofino, Brad Meltzer
Baudolino
Baudolino

Umberto Eco
Le ore
Le ore

Michael Cunningham, I. Cotroneo