Il divo Augusto. Principe dell'urbe e dell'impero

Il divo Augusto. Principe dell'urbe e dell'impero

Il divo Augusto. Principe dell'urbe e dell'impero: A duemila anni dalla sua morte la figura di Augusto rimane ben salda nel novero ristretto delle personalità titaniche della storia universale e l'età augustea resta indissolubilmente legata al momento di massimo splendore di Roma antica Apparso improvvisamente sulla scena politica romana dopo la morte di Cesare, Augusto ne divenne protagonista egemonico per oltre 40 anni, dopo una serie di metamorfosi che lo trasformarono prima da ragazzo perbene a rivoluzionario assetato di sangue e vendetta; poi a costruttore di pace e fondatore dell'Impero nel solco dell'autocrazia del padre adottivo Cesare, resa ora accettabile dalla forza della sua ideologia e dalla potenza delle sue realizzazioni Assuming the singular title of Prince, Augustus was able however to spread the idea of having restored the ancient Republic, suggesting a line of continuity with the glorious institutions which had led Rome to create the largest empire of antiquity based on the fundamental principles of democracy and freedom
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Water and environment
Water and environment

M. Armellini, Sara Ceci
Water and conflicts
Water and conflicts

Marco Deriu, M. Armellini
Water and science
Water and science

Marta Picciulin, E. Lyding
Ad gentes (2009): 1
Ad gentes (2009): 1

Barbi Augusto, Garuti Paolo, Tosolini Fabrizio
Christianity in the Sudan
Christianity in the Sudan

Giovanni Vantini