L' archeologia industriale e le fabbriche del tabacco in Puglia

L' archeologia industriale e le fabbriche del tabacco in Puglia

Argomento della ricerca sono le manifatture di tabacco, magazzini e depositi presenti in Puglia, non solo a Lecce, città cuore nella produzione di tabacco in Italia, ma in numerosissimi centri minori legati alla fitta rete del tabacco che si sviluppa in Italia durante la prima metà del Novecento. A differenza di altre regioni d'Italia, la Puglia non ha ad oggi uno studio di questo tipo, nonostante la mole di documenti presenti negli archivi e ancora inediti. Oltre a ripercorrere le vicende delle fabbriche e a inquadrarle nel panorama nazionale e internazionale, la ricerca è arrivata anche a formulare apposite schede di catalogo: una detail-form molto articolata, e una easy-form più veloce, eventualmente proponibile in sede di tutela e catalogazione a livello nazionale. Filo conduttore di tutto il lavoro è l'obiettivo della conservazione delle fabbriche studiate - sia nel loro involucro esterno, sia nei macchinari superstiti - nonché quello della riappropriazione del bene da parte della collettività, con usi compatibili e rispettosi delle istanze sociali.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La lezione di anatomia
La lezione di anatomia

Vincenzo Mantovani, Philip Roth
Il dono del dottor Kukockij
Il dono del dottor Kukockij

Ljudmila Ulickaja, E. Guercetti
Profezie. Che cosa ci riserva il futuro
Profezie. Che cosa ci riserva il futuro

Sylvia Browne, Lindsay Harrison, T. Pecunia Bassani, D. Restani
Misteri
Misteri

Edgar Allan Poe, B. Dell'Agnese
Laudi del folle amore
Laudi del folle amore

Iacopone da Todi, D. Piccini, Jacopone Da Todi
Satana eretico. Nascita della demonologia nell'Occidente medievale (1280-1330)
Satana eretico. Nascita della demonologi...

F. Saba Sardi, Alain Boureau
Grazie Carolpapa
Grazie Carolpapa

Ernesto Olivero
I compagni sconosciuti
I compagni sconosciuti

Franco Lucentini, D. Scarpa