La gorgiera e il delirio

La gorgiera e il delirio

"Non ho mai desiderato una forma perfetta che fosse soltanto poesia e prosa insieme - per un non comprendersi rivolto a tutti con misera sofferenza per il poeta e il suo lettore. La poesia è decente quando è estranea a se stessa: da noi si genera tutto ciò che già sapevamo, gli occhi sono fissi per accogliere perfino una tigre - senza requie lei nella luce con la sua coda immobile. È ingiusto pensare che la poesia è soggetta agli angeli - umilmente si crede che siano dei demoni. Ma nei poeti si genera in luoghi conosciuti - la loro superbia è possanza della consapevolezza. Quale creatura irrazionale desidera il potere degli angeli che una sola lingua ciarlano in una casa non loro e che felici e gioiosi donano labbra e dita per non mutare a loro vantaggio la sua destinazione? Perché ciò che ieri era sano è stato disprezzato. Tutte le creature non hanno idea di come io sia triste e che invano ho cercato una maniera per odiare l'Arte con estrema severità."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il vero Zen
Il vero Zen

Deshimaru Taïsen
El gaucho
El gaucho

Pratt Hugo, Manara Milo
Tavole fuori testo
Tavole fuori testo

Vittorio Giardino
Tarocchi
Tarocchi

Sergio Toppi
Histoire d'O
Histoire d'O

Réage Pauline
Emmanuelle
Emmanuelle

Arsan Emmanuelle
Storia dell'occhio
Storia dell'occhio

Crepax Guido, Bataille Georges
Jesus. La fede. I fatti
Jesus. La fede. I fatti

Carsten Peter Thiede
Le più belle immagini della Bibbia
Le più belle immagini della Bibbia

Frédéric Pillot, Katia Mrowiec
Astro del ciel
Astro del ciel

Krisztina Kallai Nagy, Vicki Howie