Le note della libellula

Le note della libellula

Alcuni anni dopo la fine della Grande Guerra, nella vita di una famiglia borghese del centro Italia arriva una giovane tedesca, Elke, con il compito di insegnare la sua lingua ai figli di Elvira. Elke ha lasciato la sua patria messa in ginocchio dalla sconfitta bellica e impedita a risollevarsi dalla miopia delle potenze vincitrici. Una situazione che prelude a imminenti sciagure. Nella casa di Elvira vive anche Nicola, il fratello. La vita gli ha dato sicurezza economica, intelligenza, umanità, sensibilità, ma la poliomielite che l'ha colpito all'età di sei anni, lo ha privato dell'uso delle gambe. Nicola è un uomo eclettico, colto, appassionato e innamorato della vita. La sua condizione non ne limita le aspirazioni. Il tempo gli regalerà un grande amore.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La strage degli eroi. Vita e storia dei caduti nella lotta contro la mafia
La strage degli eroi. Vita e storia dei ...

Lo Bianco Giuseppe, Viviano Francesco
Strategie di una cultura ecologica
Strategie di una cultura ecologica

Oscar Rovera, Antonio Moroni, Siro Lombardini, M. V. Nodari
Alzheimer: un aiuto per chi aiuta. Una guida per familiari e operatori
Alzheimer: un aiuto per chi aiuta. Una g...

Senin Umberto, Longo Annalisa, Mecocci Patrizia
La contaminazione ambientale ed il degrado dei materiali di interesse storico-artistico
La contaminazione ambientale ed il degra...

Salvatore Lorusso, Maurizio Marabelli, Giuseppe Viviano