Frammenti d'anima

Frammenti d'anima

La poesia nasce dall'anima, e dal silenzio. Un silenzio che si fa capacità di ascolto: dei moti dell'anima propria, ma anche dell'anima del mondo. "Frammenti d'Anima" è poesia dell'esperienza umana, in cui convergono significati profondi della nostra esistenza, individuale e collettiva. La sua narrazione poetica mette a confronto felicità e sofferenza, libertà e sentimento, memoria ed emozioni, che nell'insieme esaltano il valore della vita. Una coralità di significati che esprimono le rivelazioni dell'animo umano dell'autore, dove la scrittura assume un ritmo che scorre sull'orlo dell'esistenzialismo e scandaglia le principali tematiche umane. "Frammenti d'Anima" è una suggestiva diffusione di echi, i quali si configurano come messaggi di speranza contro i freni del vivere: la paura, l'indifferenza, la solitudine, l'imponderabilità, l'incomunicabilità. Una narrazione capace di creare immagini e suscitare emozioni come atto di potenza straripante, germinando non cose irreali, ma cose che siano palpabili allo spirito e alla mente, e perciò stesso esistenti in un luogo accessibile solo a chi predispone il suo animo al canto dell'universo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Hegel
Hegel

V. Cicero
Ad maiora quaedam
Ad maiora quaedam

N. Sacerdoti, Marco Tullio Cicerone
L'amicizia
L'amicizia

Marco Tullio Cicerone, A. Negri
Antologia dalle Lettere.
Antologia dalle Lettere.

Cicerone Marco Tullio
Antologia filosofica
Antologia filosofica

Cicerone, M. Tullio
Brutus
Brutus

Marco Tullio Cicerone
Catilinaria. Prima orazione
Catilinaria. Prima orazione

Cicerone Marco Tullio
La prima catilinaria
La prima catilinaria

Cicerone Marco Tullio
Catilinaria. Seconda orazione
Catilinaria. Seconda orazione

Cicerone, M. Tullio