Colloqui con il padre e la madre

Colloqui con il padre e la madre

"È questa consapevolezza, postuma, di aver poco dato e troppo ricevuto amore, che muove l'ansia del poeta, agita l'agonia della coscienza, e motiva il pellegrinaggio attraverso le stazioni dolenti della poesia." (dalla prefazione di Alfonso Cardamone). Nel 1955, quando Corrado Govoni gli scrisse di suo pugno una lunga lettera-prefazione per il poemetto "Ivana", Tommaso Lisi aveva vent'anni. Tre anni dopo, un intervento su Pasolini di cui avrebbe tenuto conto Asor Rosa nella sua "Letteratura Italiana". I successivi lavori di Lisi, in versi e in prosa, sono tutti spuntati da quei due precoci inizi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Colloqui con il padre e la madre
  • Autore: Tommaso Lisi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Pellegrini
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2013
  • Pagine: 72
  • Formato:
  • ISBN: 9788868220013
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Criteri di valutazione nell'abuso all'infanzia. Elementi clinici e forensi
Criteri di valutazione nell'abuso all'in...

Florit Giuliana, Camerini G. Battista, Caffo Ernesto
Il piacere di Elsie
Il piacere di Elsie

Highsmith Patricia
Norvegia
Norvegia

Phil Lee
Morti di carta
Morti di carta

M. Nicola, Alicia Giménez-Bartlett
Il Signore del tempo. I mondi e le opere di un astrologo del Rinascimento
Il Signore del tempo. I mondi e le opere...

L. Falaschi, Anthony Grafton, Luca Falaschi
La letteratura francese medievale
La letteratura francese medievale

De Laude Silvia, Liborio Mariantonia
Nei deserti
Nei deserti

Sven Lindqvist, C. Giorgetti Cima
Una stella di nome Henry
Una stella di nome Henry

Roddy Doyle, G. Zeuli