Sertorio a quattromani. Ovvero se le parole sono pietre, perché le pietre non dovrebbero parlare?

Sertorio a quattromani. Ovvero se le parole sono pietre, perché le pietre non dovrebbero parlare?

«"La strada" è spesso stata nell'immaginario collettivo sinonimo di avventura, viaggio, conoscenza di sé, con l'inevitabile rischio dell'autodissoluzione e dello sperpero. Un'esperienza di formazione che può riuscire o fallire o, infine, fallire tragicamente. Via Sertorio Quattromani, la strada di Cosenza sulla cui denominazione i due autori hanno scelto di costruire il Witz del titolo, è invece tutt'altra cosa. Non è forse neanche una strada, ma uno snodo, un punto di passaggio, una porta spazio-temporale che mette in comunicazione due mondi, due città e soprattutto due tempi.0187 (dalla Prefazione di Raffaele Perrelli)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Sertorio a quattromani. Ovvero se le parole sono pietre, perché le pietre non dovrebbero parlare?
  • Autore: Ugo Dattis, Paolo Veltri
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Pellegrini
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 190
  • Formato:
  • ISBN: 9788868228552
  • Narrativa - Storica

Libri che ti potrebbero interessare

Libro d'acqua
Libro d'acqua

Scrignòli Massimo
Pensieri dell'anima
Pensieri dell'anima

Scrofani Santo
La danza della morte
La danza della morte

Sebesta Giuseppe
Soianìto
Soianìto

Serafini Luca
Poesie
Poesie

Sereni Vittorio
Pizzeria Inferno
Pizzeria Inferno

Serio Michele
Attimi d'amore
Attimi d'amore

Rosa Sgammato
Quel sorriso d'Oriente
Quel sorriso d'Oriente

Sibio Riccardo