Fede e superstizione nella Calabria post-tridentina. Fonti archivistiche e a stampa

Fede e superstizione nella Calabria post-tridentina. Fonti archivistiche e a stampa

La ricerca analizza le procedure adottate a difesa della fides catholica nella Calabria post-tridentina. La prima parte del lavoro propone una disamina del problema attraverso lo studio dei concili provinciali e dei sinodi diocesani celebrati tra il 1564 e il 1597, demandati a dettare norme particolari a corredo delle norme universali in tema di contrasto all'eresia e ai comportamenti assimilati. La seconda parte del lavoro raccoglie una silloge di scritti inediti. Si tratta di trascrizioni di brani, estratti dalle fonti consultate, ritenuti particolarmente significativi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Fede e superstizione nella Calabria post-tridentina. Fonti archivistiche e a stampa
  • Autore: Antonella Bongarzone
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Pellegrini
  • Collana: Thesaurus
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 157
  • Formato:
  • ISBN: 9788868229276
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

Inganni dell'amore
Inganni dell'amore

La Grassa, Giuseppe
Emozioni
Emozioni

Mancuso Antonella
Angoli nascosti
Angoli nascosti

Claudio Moica
Atto unico
Atto unico

Mariella Minnucci
Due amiche
Due amiche

Laura Vazzana
A Roma si cantava Rosamunda
A Roma si cantava Rosamunda

Vincenzo Policastro
Valfonda
Valfonda

Zanuso Andrea
L'isola dei visionari
L'isola dei visionari

Sbordoni Claudio
Tessitori d'amore
Tessitori d'amore

Sabatelli Laura