Una formica nera in una notte nera

Una formica nera in una notte nera

L'amore è il dono più bello che Dio ha fatto agli uomini, anche se spesso viene deturpato dagli uomini e, molte volte, anche dalle donne. è quello che accade anche in questa storia. Ma perché allora giovani innamorati, innocenti da ogni forma di colpa, vengono colpiti da un destino cieco e crudele che ne distrugge anche la speranza? Questa è una storia d'amore nello sfondo di una violenta contesa politica in una città di provincia. Quando la rinata democrazia del dopoguerra restituisce al popolo la possibilità di lottare per la sua redenzione, esso riesce a scuotere le secolari catene della sottomissione alla classe ricca, da sempre al potere, in nome di una giustizia sognata e invocata da secoli. Sulla classe ricca, assieme alla sconfitta, la sventura si abbatte ripetutamente e inspiegabilmente, colpendo i suoi giovani, mentre gli uomini del popolo assaporano l'ebbrezza del potere, non sempre venendo incontro alle attese popolari. La cultura moderna non conosce il fato né le Erinni vendicatrici. Il perché di queste sventure resta senza risposta per le vittime e per il popolo che ne resta angosciato e dubbioso.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il cavaliere. Guerrieri
Il cavaliere. Guerrieri

Murrell Deborah
La mia vita come una fiaba
La mia vita come una fiaba

Giuseppina Niccoletti
Allarme pianeta. Calamità naturali
Allarme pianeta. Calamità naturali

David Burnie, E. Pezzo
Lettere a Olga
Lettere a Olga

C. Baratella, Vaclav Havel
Letteratura comparata
Letteratura comparata

Raffaella Bertazzoli, R. Bertazzoli
Le masserie di San Donaci nell'alto Salento
Le masserie di San Donaci nell'alto Sale...

Bardicchia Dolores, Panna Francesco
Educare alla preghiera
Educare alla preghiera

C. Ghidelli, Anastasio A. Ballestrero
Medicina olistica per animali da compagnia
Medicina olistica per animali da compagn...

Mario C. Aluigi, David Carella
Educazione come vita
Educazione come vita

V. Zani, A. V. Zani, Chiara Lubich