Il vicolo dei sandalai

Il vicolo dei sandalai

Nella casa di Papirio, capo della temuta polizia segreta della Roma di Marco Aurelio, si festeggiano i saturnali: secondo l'antica consuetudine, per una notte l'ordine sociale è sovvertito e i padroni obbediscono ai loro schiavi. Mentre nella nobile dimora impazza la festa, la schiava Ruth muore dopo avere messo al mondo il bimbo concepito con Marcello, figlio del padrone di casa. E l'inizio di una storia incredibile, che prosegue nella torrida estate di alcuni anni più tardi, quando una legione rientra vittoriosa in città dall'Oriente portando con sé la peste. Alla ricerca di un capro espiatorio, gli agenti di Papirio incalzano la comunità cristiana del Vicolo dei Sandalai, proprio mentre Marcello s'innamora di Cecilia, adepta della nuova religione. Nis Petersen intesse una trama corale, dove l'esuberanza della scrittura dissimula una malinconica saggezza dietro l'umorismo paradossale e il gusto per l'anacronismo dei dialoghi e delle situazioni. Scritta nel 1931, questa satira della modernità in veste di romanzo storico riscosse subito successo in patria.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tsunami. L'onda anomala
Tsunami. L'onda anomala

Walter Dudley, Min Lee
Debito di morte
Debito di morte

Stephen Leather
No alla guerra!
No alla guerra!

Mario Lancisi
Il Vaticano di Pio XII. Uno sguardo dall'interno
Il Vaticano di Pio XII. Uno sguardo dall...

Marco Sartori, Sergio Romano, Harold H. Tittmann
La vendetta di Machiavelli
La vendetta di Machiavelli

Raphaël Cardetti