Secondo Keynes. Il disordine del neoliberismo e le speranze di una nuova Bretton Woods

Secondo Keynes. Il disordine del neoliberismo e le speranze di una nuova Bretton Woods

A settant'anni dagli accordi di Bretton Woods - la conferenza che stabiliva, a guerra non ancora conclusa, le regole delle relazioni commerciali e finanziarie tra i principali Paesi industrializzati del mondo - questo libro di Carabelli e Cedrini torna a occuparsi dello studioso che più di tutti ha segnato il Novecento con le sue proposte economiche e politiche, per i tempi rivoluzionarie: John Maynard Keynes. Nel discutere dell'attualità dei piani di riforma globale proposti dall'economista di Cambridge per il mondo del secondo dopoguerra, questo volume ci mostra come lo sguardo di Keynes, pensatore della complessità, sia utile a capire e risolvere i guasti seguiti al crollo del sistema di Bretton Woods: dal neoliberismo del Washington Consensus all'equilibrio del terrore dei global imbalances, alla crisi globale e infine europea, con il prevalere di dottrine e politiche dell'austerità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il punto
Il punto

M. Barigazzi, Peter H. Reynolds
Codice civile
Codice civile

Raffaella Del Vecchio
Dizionario dei termini giuridici
Dizionario dei termini giuridici

Angelo Favata, Francesco Bartolini
Guida di storia, geografia, educazione alla convivenza civile. Per la Scuola media
Guida di storia, geografia, educazione a...

Kohler Rossella, Marini Patrizia, Di Ciò Elena