Teodora imperatrice di Bisanzio

Teodora imperatrice di Bisanzio

La storia della danzatrice che sale al soglio imperiale ha stimolato, nei secoli, la fantasia del popolo e ha consegnato Teodora di Bisanzio a una dubbia immortalità. Una vita sospesa tra diceria e leggenda, basata soprattutto sul libello di Procopio contro la famiglia imperiale, che non rende giustizia alla complessità di questa protagonista del mondo tardoantico. Pubblicata nel 1904, la biografia di Charles Diehl racconta una Teodora diversa. Autocrate e mistica, astuta seduttrice e paladina della religione, solidale con le altre donne e pronta all'intrigo, la sposa di Giustiniano ebbe un ruolo decisivo nella politica dell'Impero Romano d'Oriente. Dall'intreccio delle fonti, bilanciando aneddoto e rigorosa ricostruzione sociale, emerge una donna misteriosa, "strano miscuglio di bene e di male", che dopo aver segnato la sua epoca continua a esercitare il suo fascino ambiguo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il ritmo del cuore
Il ritmo del cuore

Loda Giovanni
Io, Cassandra...
Io, Cassandra...

Schivo Cassandra
La val d'Orcia
La val d'Orcia

Grassi Paola
Informatica. Tematiche generali
Informatica. Tematiche generali

Frontoni Emanuele, Zingaretti Primo
Il terzo giorno
Il terzo giorno

Sobrini Demis
Loris senza Alberto
Loris senza Alberto

Pettinari Andrea
Il peso delle foglie
Il peso delle foglie

Paraboschi Luigi
Luigi Lanzi (1732-1810). Lettere ai familiari
Luigi Lanzi (1732-1810). Lettere ai fami...

David Frapiccini, Giuseppe Trivellini, Ivano Palmucci
Una vita in più
Una vita in più

Smerilli Giulia