Oltre il dualismo natura/cultura. Sfide teoretiche per l’Antropocene

Oltre il dualismo natura/cultura. Sfide teoretiche per l’Antropocene

L’analisi dell’epoca attuale, denominata non a caso Antropocene, comporta il superamento di alcune dicotomie appartenenti alla tradizione delle Scienze sociali: prima fra tutte quella tra Natura e Cultura. Alla luce del paradigma dell’ecologia integrale che sta al cuore della “Laudato si’” di Papa Francesco, Lino Rossi presenta l’Antropocene come una sfida apocalittica attraverso un’indagine antropologico-filosofica; Andrea Borghini offre invece alcune chiavi di lettura circa le continuità e le discontinuità esistenti fra l’uomo e il suo ambiente, sulla base del pensiero di Max Weber, Ulrich Beck, Pierre Bourdieu e Michael Burawoy. Due prospettive complementari e interdisciplinari che forniscono prospettive etico-politiche per orientarsi nella nostra epoca in crisi.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Didattiche per l'e-learning. Metodi e strumenti per l'innovazione dell'insegnamento universitario
Didattiche per l'e-learning. Metodi e st...

Paolo Ardizzone, Pier Cesare Rivoltella
Slovenia
Slovenia

Norm Longley, Barbara Ponti, Giovanna Olivieri
California
California

Carla Bertani
Québec, Ontario, Labrador, Nuova Scozia, Terranova
Québec, Ontario, Labrador, Nuova Scozia...

M. Deola, E. Puricelli, O. Ciarcià
Valle della Loira
Valle della Loira

N. Castelnuovo, James McConnachie
Papà
Papà

Helen Hexley, Joanna Kidney, E. De Luca Vannello, J. Kidney, H. Exley
Strategie per l'e-learning. Progettare e valutare la formazione on-line
Strategie per l'e-learning. Progettare e...

Maria Ercole, Barbara Bruschi
Divan
Divan

Yunus Emre, A. Masala