Confessionale utilissimum

Confessionale utilissimum

"Il Confessionale utilissimum" di J. Caviceo, edito a Parma nel 1509, è opera più tarda e di proporzioni più ampie delle precedenti. Appartiene al genere della trattatistica teologica, ma rivela anche un interesse giuridico. Nell'opera sono rappresentati, dibattuti e spiegati casi di morale che esprimono lo stato comportamentale di un'umanità ferita dal peccato, che può essere risanato mediante il passaggio obbligato della confessione. Il Confessionale del Caviceo è la Magna Charta dei Comandamenti divini, validi per gli uomini di ogni tempo e luogo. Al Lettore è data piena libertà di accoglierne lo spirito, in virtù di quel "libero arbitrio" che gli dà atto di fare liberamente le sue scelte.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il distretto tessile di Como. Analisi e prospettive di sviluppo
Il distretto tessile di Como. Analisi e ...

De Vita Riccardo, Moro Davide, Alberti Fernando G.
Atmospheric composition change. Causes and consequences. Local to global
Atmospheric composition change. Causes a...

Maione Michela, Fuzzi Sandro
@rticuler en français. Les langages des disciplines artistiques et des médias
@rticuler en français. Les langages des...

Amatuzzi Antonella, Spadaro Marina