Orbene l'ora era invero tarda

Orbene l'ora era invero tarda

"Orbene l'ora era invero tarda" (per andare in pensione) è un racconto ironico e riflessivo che ripercorre l'infanzia, l'adolescenza e la carriera dell'autore, tra ricordi familiari, esperienze scolastiche e scelte professionali. Nella prima parte, con tono critico ma affettuoso, si analizzano i limiti dell'educazione ricevuta e si lancia un messaggio ai genitori di oggi. Un capitolo è dedicato al ruolo decisivo degli insegnanti nei primi anni di vita. Nella seconda parte l'autore spiega perché ha lasciato anticipatamente il suo incarico di medico ospedaliero e direttore, sollevando interrogativi sulla gestione della sanità pubblica. La terza, la più leggera, tratteggia con umorismo i diversi "tipi di pensionati", offrendo sorrisi invece che malinconia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Della seduzione
Della seduzione

Jean Baudrillard, P. Lalli, Pina Lalli
Le novelle: 2
Le novelle: 2

Verga, Giovanni
La vita di Gesù. Ediz. illustrata
La vita di Gesù. Ediz. illustrata

D'Achille Silvia, Wolf Tony
Capitan Fox. Cuori in tempesta
Capitan Fox. Cuori in tempesta

Simone Frasca, Innocenti Marco