La principessa che non c'è

La principessa che non c'è

Nelle epoche passate, le donne sono state vittime di orrori indicibili. Oggi giorno le cose non sono di molto migliorate: si leggono, infatti, tanti episodi di femminicidio sui giornali! Per alcuni, le donne sono un intralcio, vengono svalutate e annientate per accrescere l'ego maschile. Non posso e non voglio credere che tutto questo non avrà mai fine. Penso all'infibulazione sulle bambine, pratica ancora adesso utilizzata da diverse popolazioni, molto diffusa in passato. Dobbiamo conoscere la nostra storia passata per costruire il presente e rimediare agli errori commessi. Spero che il mio lavoro possa dare una speranza alle donne affinché i loro sogni volino lontano, sfiorando le cime più alte e abbracciando i raggi di sole più caldi. Vorrei tanto che quelle donne picchiate e maltrattate allontanino presto la freddezza e il disprezzo dalla loro vita. I fiori nascono per essere coltivati, curati e amati, non per essere calpestati e annullati. I sorrisi nascono dal cuore, le emozioni più grandi dai piccoli gesti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il volo del gabbiano
Il volo del gabbiano

M. Antonia Iannantuoni
C'era tre volte Rodari (3 vol.)
C'era tre volte Rodari (3 vol.)

Gabriella Strino, Letizia Burgassi, Adele Santoro
Con Francesco, uniti nell'amore per ogni creatura. Guida per i pellegrini di Assisi
Con Francesco, uniti nell'amore per ogni...

Antonio Panariello, Salvatore Rivieccio
Napoletani forza 10. Intellettuali in fuga
Napoletani forza 10. Intellettuali in fu...

Benedetta De Falco, Anna M. Liberatore Sabini
Una rabbia di felicità
Una rabbia di felicità

M. Pia Bertolino
Una donna terra
Una donna terra

Maria Capozzoli
Isabella Meoni Ferrara. Catalogo
Isabella Meoni Ferrara. Catalogo

Fac. teol. Italia merid.-Sez.
Highware
Highware

R. Liberti