Un sentimento tenace. Riflessioni sulla politica e sul senso dell'umano

Un sentimento tenace. Riflessioni sulla politica e sul senso dell'umano

Uno scambio di lettere avvenuto nell'arco di quindici anni, in cui Pietro Ingrao e Goffredo Bettini riflettono sulle motivazioni profonde che li hanno mossi all'azione politica prendendo le parti dei più deboli, dei più offesi. "Tu sai che il solo, vero consiglio che ho cercato di darti è stato: sforzati di essere libero. Tuo Ingrao". "Che ci dicono questi ragionamenti sull'oggi? Almeno a me: che l'eclissi storica del comunismo, per l'intima contraddizione di aver negato nella realtà storica i presupposti (o la 'scintilla') che lo avevano determinato, rischia di cancellare ogni visione critica e la spinta a ribaltar o almeno a riequilibrare, l'"oscenità" dell'ingiustizia e il rapporto tra chi sta sotto e chi sta sopra".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il frantoio del demonio
Il frantoio del demonio

Giuseppe F. Agoni
Metà cielo metà erba
Metà cielo metà erba

Elena Alberti Nulli
Le vie del male
Le vie del male

Sergio Albesano
Il castello, le autostrade, i boschi
Il castello, le autostrade, i boschi

Albeverio Manzoni, Solvejg
Le ali della fenice
Le ali della fenice

Adriana Albini Noonan
Solitari
Solitari

Alemanno Giuse
Ekphrasis
Ekphrasis

Alessandri Marco
Un ventaglio di madreperla
Un ventaglio di madreperla

Alfino Torrisi, Carmela
Frenesia d'autorità
Frenesia d'autorità

Allibardi Raffaella