Un sentimento tenace. Riflessioni sulla politica e sul senso dell'umano

Un sentimento tenace. Riflessioni sulla politica e sul senso dell'umano

Uno scambio di lettere avvenuto nell'arco di quindici anni, in cui Pietro Ingrao e Goffredo Bettini riflettono sulle motivazioni profonde che li hanno mossi all'azione politica prendendo le parti dei più deboli, dei più offesi. "Tu sai che il solo, vero consiglio che ho cercato di darti è stato: sforzati di essere libero. Tuo Ingrao". "Che ci dicono questi ragionamenti sull'oggi? Almeno a me: che l'eclissi storica del comunismo, per l'intima contraddizione di aver negato nella realtà storica i presupposti (o la 'scintilla') che lo avevano determinato, rischia di cancellare ogni visione critica e la spinta a ribaltar o almeno a riequilibrare, l'"oscenità" dell'ingiustizia e il rapporto tra chi sta sotto e chi sta sopra".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La guerra segreta della CIA. L'America, l'Afghanistan e Bin Laden dall'invasione sovietica al 10 settembre 2001
La guerra segreta della CIA. L'America, ...

Steve Coll, E. Peru, Enzo Peru, M. Pagliano, Maurizio Pagliano
Chiaroscuri. Scritti tra cinema e teatro
Chiaroscuri. Scritti tra cinema e teatro

Ada D'Adamo, Mario Martone
Il bramino dell'Assam
Il bramino dell'Assam

Emilio Salgari, Antonio Faeti
Gioco sporco
Gioco sporco

Nello Governato