Il carteggio segreto del Duce

Il carteggio segreto del Duce

Il 12 settembre 1943 un gruppo di paracadutisti tedeschi compie un audace blitz su Campo Imperatore, dove Benito Mussolini è stato imprigionato per ordine del re Vittorio Emanuele III, riuscendo a liberarlo e a trasferirlo a Berlino, in quella che passerà alla storia con il nome di Operazione Quercia. Mussolini è in possesso di un carteggio segreto, una serie di lettere inviategli poco prima dell'entrata in guerra dell'Italia dall'allora primo ministro inglese Sir Winston Churchill. Tali lettere costituiscono, a detta del Duce, una sorta di salvacondotto da mostrare in seguito agli Alleati: è dunque fondamentale che non cadano nelle mani di Hitler. Un romanzo in cui la narrazione colma i vuoti della storia in un susseguirsi di azione e colpi di scena, non privo di momenti di profonda commozione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Paola. Il mio nome
Paola. Il mio nome

Clemente Fillarini, Piero Lazzarin
Rita, Margherita. Il mio nome
Rita, Margherita. Il mio nome

Clemente Fillarini, Piero Lazzarin
Roberta. Il mio nome
Roberta. Il mio nome

Clemente Fillarini, Piero Lazzarin
Sara. Il mio nome
Sara. Il mio nome

Clemente Fillarini, Piero Lazzarin
Simona. Il mio nome
Simona. Il mio nome

Clemente Fillarini, Piero Lazzarin
Sofia. Il mio nome
Sofia. Il mio nome

Clemente Fillarini, Piero Lazzarin
Stefania. Il mio nome
Stefania. Il mio nome

Clemente Fillarini, Piero Lazzarin
Valentina, Valentino. Il mio nome
Valentina, Valentino. Il mio nome

Clemente Fillarini, Piero Lazzarin
Veronica. Il mio nome
Veronica. Il mio nome

Clemente Fillarini, Piero Lazzarin