Tempo rubato. Sulle tracce di una rivoluzione possibile tra vita, lavoro e società

Tempo rubato. Sulle tracce di una rivoluzione possibile tra vita, lavoro e società

Tempo rubato. Sulle tracce di una rivoluzione possibile tra vita, lavoro e società: Mai come oggi la riduzione dell'orario di lavoro rappresenta un'utopia concreta. Non un obiettivo lontano, ma una possibilità realizzabile nell'immediato. Gli straordinari mutamenti che attraversano i modi di produzione contemporanei e la velocità del progresso tecnologico sollevano un'opportunità unica per ridurre il tempo dedicato al lavoro. Ma è possibile lavorare meno e liberare tempo di vita? Una domanda che riecheggia nel senso comune delle società a capitalismo maturo e nel dibattito pubblico, senza tuttavia trovare risposte politiche all'altezza della sfida. Infatti oggi, al contrario, si allungano i tempi di lavoro e si riducono le retribuzioni orarie. Le vette del progresso tecnico coincidono con il ritorno di forme antiche di sfruttamento della forza lavoro. Una dinamica comune alle società occidentali, a partire dalla fine del secolo scorso e che si è accentuata negli anni successivi alla grande crisi del biennio 2007-2008. Questa contraddizione porta al cuore della questione. La riduzione dell'orario di lavoro a parità di salario non è una scelta neutrale, ma è l'esito contraddittorio dei rapporti di potere che si danno tra le classi sociali. Una scelta politica, che accontenta alcuni (la maggioranza) e scontenta altri (la minoranza). Solo collocando il tema nella sua cornice conflittuale - e direttamente politica - è possibile delineare le strategie per ridurre l'orario di lavoro. Una posizione che implica un radicale cambio di paradigma nelle scelte di politica economica, e la riscoperta del ruolo dello Stato nella sua doppia veste di produttore di beni e ser
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Tempo rubato. Sulle tracce di una rivoluzione possibile tra vita, lavoro e società
  • Autore: Simone Fana
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Saggi
  • Collana: SAGGI
  • Data di Pubblicazione: 2018
  • Pagine: 202
  • Formato:
  • ISBN: 9788868307059
  • Non catalogati - Non catalogati

Libri che ti potrebbero interessare

A te, o Francesco
A te, o Francesco

Magrino Giuseppe
L'intera discografia italiana dell'etichetta London. Ediz. italiana e inglese
L'intera discografia italiana dell'etich...

Maiotti Maurizio, Morini Augusto
Johnny Hallyday in Italia... plus. Discografia italiana completa. Ediz. italiana, francese e inglese
Johnny Hallyday in Italia... plus. Disco...

A. Mazzocco, Augusto Morini, Maurizio Maiotti, F. De Leonardis