Una razza maledetta

Una razza maledetta

"Una razza maledetta" è un saggio di Elizabeth Gaskell del 1855 che racconta della persecuzione secolare dei Cagots in Europa. La Gaskell procede nell'argomentazione portando a sostegno decine di fonti storiche e referti medici, e ci conduce alla scoperta delle superstizioni e delle credenze popolari che hanno portato alla discriminazione razziale dei Cagots. Nonostante si riferisca a un popolo in particolare, l'universalità dei contenuti e l'ironia distaccata della Gaskell ci permettono di paragonare la persecuzione razziale dei Cagots a quella degli intoccabili in India o, ancora, a quella degli ebrei ai tempi della Germania nazista. Dalla lettura di questo saggio è possibile soprattutto scavare nelle ragioni dell'indole umana, nella paura per il diverso da sé, nelle dicerie popolari che irrazionalmente portano alla distruzione dell'umanità. Temi molto attuali, in un saggio del diciannovesimo secolo, dal punto di vista già di per sé "diverso" di una donna.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Delitti a Londra
Delitti a Londra

Edgar Wallace
Il segno del delitto
Il segno del delitto

Marco Polillo, Edgar Wallace, M. Polillo
La forza del disordine. I benefici nascosti del caos dall'economia globale alla vita quotidiana
La forza del disordine. I benefici nasco...

Freedman David H., Abrahamson Eric
Un posto chiamato Qui
Un posto chiamato Qui

Ahern Cecelia
Il libro dei morti
Il libro dei morti

Andrea Carlo Cappi, A. C. Cappi, Lincoln Child, Douglas Preston