Una razza maledetta

Una razza maledetta

"Una razza maledetta" è un saggio di Elizabeth Gaskell del 1855 che racconta della persecuzione secolare dei Cagots in Europa. La Gaskell procede nell'argomentazione portando a sostegno decine di fonti storiche e referti medici, e ci conduce alla scoperta delle superstizioni e delle credenze popolari che hanno portato alla discriminazione razziale dei Cagots. Nonostante si riferisca a un popolo in particolare, l'universalità dei contenuti e l'ironia distaccata della Gaskell ci permettono di paragonare la persecuzione razziale dei Cagots a quella degli intoccabili in India o, ancora, a quella degli ebrei ai tempi della Germania nazista. Dalla lettura di questo saggio è possibile soprattutto scavare nelle ragioni dell'indole umana, nella paura per il diverso da sé, nelle dicerie popolari che irrazionalmente portano alla distruzione dell'umanità. Temi molto attuali, in un saggio del diciannovesimo secolo, dal punto di vista già di per sé "diverso" di una donna.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Italia ingegno e civiltà. Ediz. italiana e inglese
Italia ingegno e civiltà. Ediz. italian...

De Biasi Mario, Possenti Amanzio, Berengo Gardin Gianni
La natività nell'arte. Ediz. italiana e inglese
La natività nell'arte. Ediz. italiana e...

Raffaele De Grada, Paola Lodola, J. Allen, Paolo Favretto
Metafora dell'irrealtà
Metafora dell'irrealtà

Riccardo Campa
La croce e il mare
La croce e il mare

Quinzio Sergio
Continuità: 2
Continuità: 2

Guerra Lisi Stefania, Martinelli Simonetta, Aristei Rosella
Terapia delle psicosi. La funzione curante in psichiatria
Terapia delle psicosi. La funzione curan...

P. D'Angeli, Marcel Sassolas, F. D'Angeli
Quale fede?
Quale fede?

Enzo Bianchi