Sigillo dei sigilli. Trenta sigilli e spiegazione dei Trenta Sigilli

Sigillo dei sigilli. Trenta sigilli e spiegazione dei Trenta Sigilli

Le potenzialità umane per Giordano Bruno costituiscono l’oggetto e lo strumento verso la crescita interiore, per cui in Bruno vi è una forte esigenza per la molteplicità delle ricerche e l’invenzione di nuovi strumenti concettuali, da cui i "Trenta Sigilli", atti a ricavare i nuovi aspetti della realtà. Con le sue opere, il "Sigillo dei Sigilli" e i "Trenta Sigilli", Bruno anticipando ciò che oggi si chiama Complessità, ci dispiega mappe interconnesse di navigazione all’interno delle facoltà dell’uomo e dell’umano. In Bruno, la ricerca del Minimo funzionale non è una speculazione filosofica e basta, ma pratica operativa, e l’adesione completa alla complessità mente/corpo/stato energetico taglia i ponti con il misticismo e il razionalismo per approdare ad una visione olistica sistemica in cui viene riconosciuta la realtà dell’organizzazione emergente come sincretismo di aspetti e fattori complessi e diversi, ma sempre tendenti verso principi di coesione e di unità, di buona salienza e pregnanza, di autenticità per quel sé. Questi testi sono attualizzati dai curatori che ne hanno evidenziato i parallelismi e le analogie con il pensiero funzionale reichiano e postreichiano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Sigillo dei sigilli. Trenta sigilli e spiegazione dei Trenta Sigilli
  • Autore: Giordano Bruno
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Andromeda
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 156 p
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788868322168
  • Bambini e ragazzi - Libri illustrati

Libri che ti potrebbero interessare