Il gusto della vita insieme. Elogio della coppia

Il gusto della vita insieme. Elogio della coppia

Dietro e accanto alla scoppiettante e variegata apparenza dell'amore, ai travagli e ai piaceri della passione, c'è la vita insieme. La felicità di cui parla l'ultima frase delle favole è un desiderio che, una volta soddisfatto, presto o tardi si tramuta in quotidianità; la contentezza prende facilmente il sapore della noia; la consuetudine finisce per escludere ogni sorpresa. Ebbene, secondo Claude Habib, filosofa e scrittrice che non ha paura di pensare controcorrente, tutto ciò non è affatto un male, anzi. La quiete laboriosa del nido che ci siamo scelti e dove torniamo a "ripararci", insieme e grazie all'altro, è il luogo d'elezione in cui troviamo noi stessi, uno spazio di autentica libertà. Anche se, fuori di lì, tutti sembrano sostenere il contrario: chi in nome di concetti astratti di uguaglianza o parità, chi di un'idea banale e consumistica del piacere; anche se tutto, dalla sociologia alla cronaca nera, racconta di rapporti in crisi, di dinamiche patologiche, di abissi spalancati sul male assoluto. Partendo da radici di pensiero profondamente laiche, chiamandoci a osservare e apprezzare in tutto il suo prodigioso dettaglio la magia della cura quotidiana, questo libro tesse un elogio appassionato e commovente della coppia ed eleva un inno alla vita insieme, che, in tutta la sua imperfezione e fragilità, non smette di riproporsi, giorno dopo giorno, come la promessa di felicità nella quale almeno una volta nella vita possiamo credere tutti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diritto costituzionale
Diritto costituzionale

Martines Temistocle
Tragitti
Tragitti

Sibylle Berg, Sybille Berg, Sybylle Berg
Le fonti dell'ordinamento repubblicano
Le fonti dell'ordinamento repubblicano

Pedrazza Gorlero, Maurizio
Diritto dell'Unione europea. Manuale breve
Diritto dell'Unione europea. Manuale bre...

Antonio M. Calamia, Viviana Vigiak