Speranza (senza ottimismo). Una guida filosofica

Speranza (senza ottimismo). Una guida filosofica

«Credo di non essere la persona più adatta a scrivere un libro sulla spe¬ranza: per me, il proverbiale bicchiere non solo è mezzo vuoto, ma con buona certezza contiene un liquido disgustoso e potenzialmente letale. La filosofia di alcuni è 'mangia, bevi, sii contento, perché do¬mani si muore', quella di altri, a me senza dubbio più congeniali, è 'domani si muore'». Eppure, sostiene il grande critico inglese Terry Eagleton, può davvero sperare proprio chi non è ottimista. L'autentica speranza non è allegria, non è idealismo: essa nasce da un coraggioso confronto con le difficoltà della vita, con le tragedie della storia. Solo questo confronto può portare la salvezza. E la riflessione cristiana - cui è dedicata una parte importante di questo libro - è fra i capisaldi di questo pensiero. Anche Shakespeare lo è; e Benjamin, e naturalmente Marx. Erudito e colloquiale al contempo, Terry Eagleton offre in questo saggio un esempio fulgido di come si possa coniugare profondità filosofica, vastità d'interessi e capacità di coinvolgere il lettore in un corpo a corpo, duro e fecondo, con sé stesso e con le proprie più radicate convinzioni. Un libro di sterminata intelligenza, capace di informare e commuovere, di piantare il seme di una speranza - sofferta ma vibrante - nelle macerie della modernità.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I bambini terribili
I bambini terribili

Max Mauro, S. Ruzzier
Io e il mio mondo. Attività creative per bambini dai 3 ai 6 anni
Io e il mio mondo. Attività creative pe...

J. Garcia, B. Pavolini, Isabel Sanz Muelas, E. Pettinari, Monica Martì y Garbayo, Anna Bassachs Galera
Animali. Attività creative per bambini dai 3 ai 6 anni
Animali. Attività creative per bambini ...

B. Pavolini, Monica Martì y Garbayo, Anna Bassachs Galera, Isabel Sanz Muelas
Geologie der Dolomiten
Geologie der Dolomiten

Alfonso Bosellini, M. Sperling
Spinoza
Spinoza

F. Alessio, Piero Martinetti
Nuova grammatica inglese
Nuova grammatica inglese

Donata Franceschini
Economia aziendale. Per le Scuole superiori. 5.
Economia aziendale. Per le Scuole superi...

Julia Manganelli, Antonietta Bignami
Karel Thole racconta Andersen
Karel Thole racconta Andersen

L. Sossi, Hans Christian Andersen
Sandy
Sandy

Mario Benettin, L. Sossi
Guarda, si muove!
Guarda, si muove!

Erika Bock, E. Sciarra, A. Cassanelli