Blu. Storia di un colore. Ediz. a colori

Blu. Storia di un colore. Ediz. a colori

La storia del blu è un autentico rebus storico: per i popoli dell'antichità, questo colore contava poco; per i romani era il colore dei barbari e aveva connotazioni negative. Oggi, il blu è di gran lunga il colore preferito in tutta Europa e la sua popolarità distanzia di molto quella del verde e del rosso. C'è stato, dunque, nel corso dei secoli, un rovesciamento completo dei valori. Il libro si concentra su tale rovesciamento. Mostra dapprima il disinteresse per il blu nelle società dell'antichità e dell'alto Medioevo; poi segue in tutti i campi l'ascesa progressiva e la considerevole valorizzazione dei toni blu a partire dal XII secolo, soprattutto nell'abbigliamento e nella vita quotidiana. Enfatizza i valori sociali, morali, artistici e religiosi di questo colore fino al periodo romantico. Infine mette in risalto il trionfo del blu nell'epoca contemporanea, stende un bilancio dei suoi usi e dei suoi significati e si interroga sul suo futuro.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Colori e profumi di un paese
Colori e profumi di un paese

Bergaglio, Dino B.
Limen
Limen

Bartolini Tullia
Misure di vuoto
Misure di vuoto

Gattoni Lorenzo
Soffio interrotto
Soffio interrotto

Fabio D'aprile
Lettere d'amore
Lettere d'amore

Nicolò Bonadonna
Novanta minuti
Novanta minuti

Infante Domenico
Il circo sociale Escola Picolino. Arte-educazione e inclusione sociale
Il circo sociale Escola Picolino. Arte-e...

Fabio Dal Gallo, Cristina Alves De Macedo