Una donna può tutto. 1941: volano le Streghe della notte

Una donna può tutto. 1941: volano le Streghe della notte

Le chiamavano Streghe della notte. Nel 1941, un gruppo di ragazze sovietiche riesce a conquistare un ruolo di primo piano nella battaglia contro il Terzo Reich. Rifiutando ogni presenza maschile, su fragili ma duttili biplani, mostrano l'audacia, il coraggio di una guerra che può avere anche il volto delle donne. La loro battaglia comincia ben prima di alzarsi in volo e continua dopo la vittoria. Prende avvio nei corridoi del Cremlino, prosegue nei duri mesi di addestramento, esplode nei cieli del Caucaso, si conclude con l'ostinata riproposizione di una memoria che la Storia al maschile vorrebbe cancellare. Il loro vero obiettivo è l'emancipazione, la parità a tutti i costi con gli uomini. Il loro nemico, prima ancora dei tedeschi, il pregiudizio, la diffidenza dei loro compagni, l'oblio in cui vorrebbero confinarle. Contro questo oblio scrive Ritanna Armeni, che sfida tutti i «net» della nomenclatura fino a trovare l'ultima strega ancora in vita e ricostruisce insieme a lei la loro incredibile storia. E Irina Rakobolskaja, 96 anni, la vice comandante del 588° reggimento, a raccontarci il discorso, ardito e folle, con cui l'eroina nazionale Marina Raskova convince Stalin in persona a costituire i reggimenti di sole aviatrici. E lei a descriverci il freddo e la paura, il coraggio e perfino l'amore dietro i 23.000 voli e le 1100 notti di combattimento. E a narrare la guerra come solo una donna potrebbe fare: «Ci sono i sentimenti, la sofferenza e il lutto, ma c'è anche la patria, il socialismo, la disciplina e la vittoria. C'è il patriottismo ma anche l'ironia; la rabbia insieme alla saggezza. C'è l'amicizia. E c'è - fortissima - la spinta alla conquista della parità con l'uomo, desiderata talmente tanto -e questa non è retorica - da scegliere di morire pur di ottenerla».
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Breviario del calcio. Serie B 2002-2003
Breviario del calcio. Serie B 2002-2003

Franco Bovaio, Francesco Campanella
La guerra santa. Viaggio tra i ribelli ceceni
La guerra santa. Viaggio tra i ribelli c...

A. Coltellaro, Alexandre Dumas
La folla
La folla

Giovanni Orsina, Sandro Setta, Guglielmo Giannini, Valerio Zanone
Fermate a parte (poesie 1994-1998)
Fermate a parte (poesie 1994-1998)

Paolano Ferrantino, Maria Luisa Spaziani
L'idea liberale
L'idea liberale

Gentile Panfilo
Quel treno per Budapest
Quel treno per Budapest

Ruspanti Roberto
Il problema della casa in Italia
Il problema della casa in Italia

Massimo Baldini, Corrado Sforza Fogliani, Angelo Costa