L'alba del linguaggio. Come e perché i Sapiens hanno iniziato a parlare

L'alba del linguaggio. Come e perché i Sapiens hanno iniziato a parlare

A queste domande hanno cercato di rispondere filosofi, antropologi, psicologi e archeologi, ma solo negli ultimi trent'anni sono emersele evidenze che possono farci ipotizzare a che punto della nostra evoluzione è spuntato il «primo parlante». L'indagine è ancora aperta, precisa Sverker Johansson nelle ultime pagine del libro, dopo averne ripercorse tutte le piste, ma quello che ne è emerso ha un valore inestimabile per ciò che racconta della nostra specie. E noi gli riconosciamo il merito di averci saputo coinvolgere nel lavoro investigativo, portandoci indietro nel tempo, nella vastità delle savane e al buio delle grotte, al cospetto di ciò che eravamo e alla scoperta di ciò che, insieme al linguaggio, ci ha resi diversi dalle altre specie animali.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Corso di diritto. Per gli Ist. Tecnici commerciali vol.2
Corso di diritto. Per gli Ist. Tecnici c...

Leonardo Lenti, Luigi Bobbio, Ettore Gliozzi
Corso di diritto. Progetti Igea, Mercurio e Brocca. Per il triennio degli Ist. Tecnici commerciali vol.1
Corso di diritto. Progetti Igea, Mercuri...

Leonardo Lenti, Luigi Bobbio, Ettore Gliozzi
Corso di diritto. Per le sperimentazioni Igea e Mercurio vol.1
Corso di diritto. Per le sperimentazioni...

Leonardo Lenti, Luigi Bobbio, Ettore Gliozzi
Corso di diritto. Progetti Igea, Mercurio e Brocca. Per il triennio degli Ist. Tecnici commerciali vol.2
Corso di diritto. Progetti Igea, Mercuri...

Luigi Bobbio, Ettore Gliozzi, Leonardo Lenti
Corso di diritto. Per le sperimentazioni Igea e Mercurio vol.2
Corso di diritto. Per le sperimentazioni...

Leonardo Lenti, Luigi Bobbio, Ettore Gliozzi