Fare l'Europa, fare la pace. Riflessioni e provocazioni per evitare il collasso del progetto europeo

Fare l'Europa, fare la pace. Riflessioni e provocazioni per evitare il collasso del progetto europeo

Il progetto europeo rischia il collasso: retoriche nazionaliste e partiti anti-sistema guadagnano consensi in tutta Europa, corrodendo i principi di solidarietà e democrazia transnazionale a fondamento dell’Unione. Cambiamento climatico, migrazioni epocali, guerre, crisi del modello economico, contraddizioni culturali e rivendicazioni sociali sono la miscela esplosiva che può fare a pezzi i nostri destini. Eppure l’Europa non è un “incidente della storia”, ma uno straordinario progetto politico, nato sulle ceneri di due guerre mondiali, volto a condividere valori, risorse e istituzioni per il progresso comune. Luca Jahier passa in rassegna gli ultimi sessantasette anni del progetto a dodici stelle, con la competenza e la passione di un “militante europeo” che propone un’agenda di speranza per l’Europa del 2030: priorità programmatiche che – dal patto verde alle politiche di asilo, dalla sovranità strategica alla difesa, dalla coesione alla riforma delle Istituzioni e del bilancio – tracciano la rotta di una scommessa possibile. Prefazione di Marco Zatterin. Postfazione di Enrico Letta.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una vita leggera
Una vita leggera

Larry Russell
Ragazzi dentro. Dieci anni di lettere dal carcere per droga
Ragazzi dentro. Dieci anni di lettere da...

Barra Massimo, Leone Antonio
Teatro italiano
Teatro italiano

L. Pasquini, G. Oliva, Luigi Capuana
Milton
Milton

Blake William
Sognando Babilonia
Sognando Babilonia

Richard Brautigan, Pietro Grossi
Residenze sanitarie per anziani
Residenze sanitarie per anziani

Franco Pesaresi, Marco Trabucchi, Antonio Brizioli