Vittoria e Abdul

Vittoria e Abdul

Vittoria e Abdul: Abdul Karim ha solo 24 anni quando da Agra, la città indiana del Taj Mahal, arriva alla corte della regina Vittoria a Londra. È un "dono" dell'India alla sua imperatrice e sovrana d'Inghilterra in occasione dei festeggiamenti del suo giubileo d'oro. È il 1887, Vittoria è anziana e triste dopo la morte del suo fedele servitore - e amante - John Brown. Abdul è bello e aitante e in breve tempo, da servitore al tavolo della regina, ne diventa attendente personale e Munshi, cioè insegnante di lingua urdu. Vittoria si affeziona a lui, apprezza i curry che Abdul le prepara, è curiosa del suo mondo. In un momento di rivolte indipendentiste delle colonie indiane, il giovane diventa anche consigliere e confidente per le faccende del suo Paese. Il suo prestigio aumenta, tanto che nei viaggi ufficiali in cui accompagna la regina, viene spesso scambiato per un principe. Tanta fortuna e influenza non possono che alimentare l'odio di quanti, a corte, guardano con sospetto e preoccupazione a quel legame. Un legame che la regina difenderà caparbiamente da tutto e tutti. Da questo libro il film di Stephen Frears con Judi Dench.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il bacio della donna ragno
Il bacio della donna ragno

Manuel Puig, A. Morino
La sicurezza degli oggetti
La sicurezza degli oggetti

M. Testa, A. M. Homes
Leo&Lou;
Leo&Lou;

Agata Matteucci
A briglia sciolta
A briglia sciolta

Mishima Yukio
Gli alberi ne parlano ancora
Gli alberi ne parlano ancora

M. Martignoni, Calixthe Beyala, R. Penna
La somma dei giorni
La somma dei giorni

Allende Isabel