È tutta colpa dell'Europa. Euroscettici ed eurocritici in 56 vignette satiriche

È tutta colpa dell'Europa. Euroscettici ed eurocritici in 56 vignette satiriche

Crisi economica, crisi della democrazia, crisi del sistema paese. .. crisi: non si sente parlar d'altro. E molto spesso la madre di tutti i mali, il parafulmine di tutte le lagnanze, è una sola: l'Europa, la vecchia e non proprio "cara" Unione europea. Il Vecchio continente sta vivendo una trasformazione radicale, che mette in discussione la sua centralità in un mondo multipolare. L'età media dei cittadini è sempre più elevata, le risorse e le materie prime sono scarse, lo scenario è quello di una dipendenza energetica dagli altri paesi: un quadro destabilizzante per le democrazie europee. L'Unione sembra inoltre incapace di far fronte alle molteplici sfide che la attendono, spesso intrappolata nei suoi trattati e nei suoi intricati meccanismi di governance. I sintomi di cui soffre l'Europa dipendono, secondo Thierry Vissol, da tre grandi malattie: la mancanza di memoria, la complessità delle sue istituzioni e dei meccanismi che le regolano e la confusione che ne deriva. Sulla base di questa diagnosi l'autore tenta di fare chiarezza: riportando alla luce una storia dell'Europa spesso ignorata e sgombrando il campo dai luoghi comuni e dai preconcetti che regnano nell'opinione pubblica quando si parla di Unione europea. Come contrappunto ironico e salace a questo tentativo di mettere ordine nel groviglio delle istituzioni europee, intervengono le vignette: termometro dello scetticismo degli europei nei confronti dell'Unione. Prefazione di Lucio Battistotti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: È tutta colpa dell'Europa. Euroscettici ed eurocritici in 56 vignette satiriche
  • Autore: Thierry Vissol
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Donzelli
  • Collana: Interventi
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine: IX-133
  • Formato:
  • ISBN: 9788868430580
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

I tuoi diritti alla privacy. Guida alla tutela della vita privata con le novità della legge 675/96
I tuoi diritti alla privacy. Guida alla ...

Giorgio Piziali, Leonardo Tamborini
Il nuovo videolibro
Il nuovo videolibro

Giuseppe Commissari, Giorgio Terenzi
Guida al cantiere sicuro
Guida al cantiere sicuro

Augusto Isola, Riccardo Bisagno
Manuale della registrazione sonora
Manuale della registrazione sonora

David M. Huber, Robert E. Runstein
Tutti i libretti d'opera
Tutti i libretti d'opera

Wagner, W. Richard
Oltre Messier
Oltre Messier

Enrico Moltisanti
Storia. 3.
Storia. 3.

Elena Bellomo, Massimo Drago
Uomo che credeva di essere se stesso (L')
Uomo che credeva di essere se stesso (L'...

David Ambrose, Cristina Monari
La sordità
La sordità

Virginia Volterra, Simonetta Maragna, Ida Collu