Lettere americane 1927-1949

Lettere americane 1927-1949

Frutto di un pluriennale lavoro di ricerca in vari archivi americani e italiani, questa raccolta di lettere inedite, curata da Renato Camurri, copre un arco cronologico corrispondente al periodo dell'esilio americano di Gaetano Salvemini. Docente all'Università di Harvard dal 1934 al 1948, per la fama di cui godeva già prima di arrivare nel prestigioso ateneo di Cambridge e per l'impegno profuso attraverso la collaborazione a giornali, riviste italiane e americane e la pubblicazione di numerosi libri, Salvemini costituì un punto di riferimento fondamentale all'interno della comunità composta dagli intellettuali europei impegnati nella comune battaglia contro i totalitarismi e nel dibattito sulla crisi e il futuro della democrazia. Contrariamente, infatti, a una vecchia e superata immagine trasmessaci da alcuni biografi, il Salvemini che emerge da queste lettere non è l'eremita chiuso nel suo studio della Widener Library di Harvard. Il suo profilo è piuttosto quello di un intellettuale pienamente inserito nella vita accademica e scientifica americana, al centro di una vasta rete di relazioni sociali e culturali, un refugee capace di interpretare la traumatica esperienza dell'esilio come occasione per ritrovare una nuova vitalità umana e scientifica.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Termo dinamica
Termo dinamica

Stefano Carrà, Sergio Carrà
L'Italia e i suoi invasori
L'Italia e i suoi invasori

Arnaldi Girolamo
Tibet: l'altra metà del cielo
Tibet: l'altra metà del cielo

S. Tsomo, H. Diemberger, M. A. Sironi
Vita da strega
Vita da strega

Cunningham Scott
Zara Zebra non si annoia mai
Zara Zebra non si annoia mai

Sara Mallei, Anna Laura Cantone, Brigitte Weninger
Zara Zebra conta
Zara Zebra conta

Weninger Brigitte
Zara Zebra disegna
Zara Zebra disegna

Sara Mallei, Anna Laura Cantone, Brigitte Weninger
Che spavento, Paolino!
Che spavento, Paolino!

Eve Tharlet, Barbara Ponti, Brigitte Weninger