La storia, le trasformazioni. Piero Bevilacqua e la critica del presente

La storia, le trasformazioni. Piero Bevilacqua e la critica del presente

La storia come critica del presente. In questa espressione che Piero Bevilacqua ha posto al centro di una lunga, intensissima, pratica di studio e di lavoro, si compendia un modo di intendere il mestiere dello storico. Un modo non neutrale: un modo che sa coniugare il rigore della ricerca - vale a dire l'attitudine critica, lo scrupoloso riscontro delle fonti, l'onestà intellettuale e la distanza da ogni partito preso - con la tensione civile, con la domanda di senso, legandoli alle pulsioni, ai drammi, alle responsabilità del proprio tempo. "La storia per Bevilacqua - osservano Leandra D'Antone e Marta Petrusewicz nella loro introduzione - è sapere che si rigenera costantemente; è coscienza critica del presente, consapevolezza del passato, immaginazione del futuro; è fertile lezione trasmessa ininterrottamente dalla generazione più anziana a quella più giovane". Accanto a Piero Bevilacqua, talvolta attorno a lui, questa attitudine intellettuale ha visto e vede aggregarsi persone diverse: amici, colleghi, compagni, tutti accomunati dalla passione per lo studio e dall'impegno civile. E così che gli argomenti affrontati da Bevilacqua, nelle differenti stagioni del suo impegno, sono diventati di volta in volta discussioni, seminari, convegni, libri, riviste.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alla ricerca dell'eccellenza
Alla ricerca dell'eccellenza

Robert H. jr. Waterman, G. Salinas, E. Ferrara, Thomas J. Peters, E. Angelini
Il disegno e la psicoanalisi infantile
Il disegno e la psicoanalisi infantile

Marcella Balconi, Giulia Del Carlo Giannini
Bruno Sacco. Mercedes-Benz Bereich design
Bruno Sacco. Mercedes-Benz Bereich desig...

Riccardo P. Felicioli, A. C. Ippolito Cerasi, Gianni Berengo Gardin, W. McManus
Scuola e società
Scuola e società

John Dewey
Il ragazzo nella nebbia
Il ragazzo nella nebbia

Anne-Marie Wille
Sessanta partite da ricordare
Sessanta partite da ricordare

Bobby Fischer, A. Capece