Agricoltura-mondo. La storia contemporanea e gli scenari futuri

Agricoltura-mondo. La storia contemporanea e gli scenari futuri

Alla metà del secolo scorso, nelle economie avanzate, l'agricoltura presentava ancora una fonte importante di reddito e di occupazione. Oggi il suo contributo alla formazione della ricchezza e all'impiego di forza lavoro è minimo. Ma è divenuto grande il peso dei sistemi agroalimentari. E avvenuto un cambiamento radicale nelle campagne, che ha inciso sulle abitudini alimentari, sugli stili di vita, sullo stesso immaginario dei nostri contemporanei. Il viaggio di Guido Fabiani nell'agricoltura mondiale abbraccia tutto il novecento, fino a oggi. Si parte dalla rivoluzione avvenuta nei sistemi economici avanzati in seguito alla Grande crisi del 1929 e quindi alle diverse forme di intervento statale - il New Deal negli Usa, la collettivizzazione in Urss e l'autarchia agricola in Italia -, per passare alla fase segnata dall'egemonia statunitense e poi, con l'affermarsi dei paesi dell'Unione europea, alla costituzione dei due più forti sistemi agroalimentari al mondo, che hanno dominato la scena per alcuni decenni. Il quadro sta cambiando velocemente: le agricolture emergenti possono giocare un ruolo da protagoniste nello scenario globale; sono cresciute le esigenze alimentari delle popolazioni, specie in alcune aree geografiche; si è alterato il rapporto uomo/natura con riflessi pericolosi sull'uso e la conservazione delle risorse naturali.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il profilo dei lupi
Il profilo dei lupi

Cerlini Simone
Il vaso di Pandora
Il vaso di Pandora

Filomena Apicella
L'albero del ritorno
L'albero del ritorno

Andrea Ronsivalle
Unofficial
Unofficial

Nimcova Lucia
La borsa semplice
La borsa semplice

Gianni Lo Martire, Dianella Lo Martire
I petali d'amore
I petali d'amore

Pompilio La Vigna
Epigrammi
Epigrammi

Salvatore Pica
Kin dei monti
Kin dei monti

Burzio Piero
Dopo il ponte
Dopo il ponte

Bertotti Marzio
Parole in solfeggi
Parole in solfeggi

Maria Martino
Il gioco della mosca
Il gioco della mosca

Camilleri Andrea