Addiopizzo. La rivoluzione dei consumi contro la mafia

Addiopizzo. La rivoluzione dei consumi contro la mafia

La storia di Addiopizzo è davvero affascinante e ricorda alcune delle pagine più belle della storia italiana. È una storia scaturita da un'idea a sua volta nata ragionando sull'apertura di un pub: cosa avrebbero fatto quei ragazzi che volevano avviare l'attività se un giorno si fosse presentata la mafia a chiedere il pizzo? Per tutti fu chiaro che l'unica risposta sarebbe stato denunciare il fatto. Da lì poi le cose si evolsero in maniera quasi naturale. Quegli stessi ragazzi cominciarono a pensare a un modo per resistere alle pressioni, come aiutare gli altri commercianti, come indirizzare il pubblico al consumo critico. E così sorse la lista dei commercianti "pizzo free". Quelli che non si piegavano, che subivano minacce ma andavano avanti... e dunque andavano premiati. Il tutto non senza pericoli, ritorsioni ed episodi ancor più gravi. Questo libro non è solo una cronistoria di un movimento che ha cambiato la storia dell'isola e il suo rapporto con la mafia, ma un omaggio a tutti coloro che hanno rischiato in prima persona per affermare i valori di legalità e libertà.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'ultima grande avventura
L'ultima grande avventura

Giorgio Arduin, Brian Jones, Bertrand Piccard
Un'Italia civile
Un'Italia civile

Marcello Staglieno, Gianfranco Fini, M. Staliero
Lettere a Mita
Lettere a Mita

Campo Cristina
Grandi pensatori cristiani
Grandi pensatori cristiani

G. Moretto, Hans Kung
La donna abitata
La donna abitata

M. D'Amico, Gioconda Belli