Giganti di pietra

Giganti di pietra

I Giganti di Mont'e Prama, fin dalla loro scoperta, hanno suscitato curiosità, domande, orgoglio. Quegli eroi di pietra, così particolari, di una bellezza antica e limpida, ci pongono mille interrogativi, ai quali forse non sarà mai data risposta. Eppure, chiunque li osservi, sia o non sia amante della storia o delle espressioni artistiche, non potrà che apprezzare la loro intensa manifestazione di plastica forza e rigida dignità, tanto che oggi assurgono quasi a simbolo della sardità. Gli autori della presente antologia, curata da due fini narratori quali Rossana Copez e Giovanni Follesa, ispirandosi dunque a questi uomini di un passato nebuloso, hanno costruito storie declinate secondo i più disparati generi e filoni narrativi, raccontandoci i "loro" Giganti. Attraverso gli occhi immobili di questi monumenti straordinari vengono così messe sotto la lente di ingrandimento passioni contrastanti amore, odio, egoismo, generosità -, vite in bilico, desideri e sogni di una umanità che, per ritrovarsi, non può fare altro che guardare al trascorso dei propri avi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli elefanti hanno buona memoria
Gli elefanti hanno buona memoria

D. Fonticoli, Agatha Christie
Pubblicità e teorie economiche
Pubblicità e teorie economiche

Giuseppina Gianfreda
De Kooning. L'uomo, l'artista
De Kooning. L'uomo, l'artista

Annalyn Swan, I. Inserra, Mark Stevens, M. Mancini
Nessuna è perfetta
Nessuna è perfetta

Giuliana Maldini
Fascicolo tecnologia e societa'
Fascicolo tecnologia e societa'

S. Marini, L. D'elia