Dall'impero romano all'impero cristiano. Il trionfo del cristianesimo nel IV secolo

Dall'impero romano all'impero cristiano. Il trionfo del cristianesimo nel IV secolo

Dando seguito al precedente volume, "Storia della diffusione del Cristianesimo nell'Impero Romano", l'autore continua la propria riflessione, interpellandosi sul perché e attraverso quali dinamiche il mondo classico sia divenuto cristiano. La questione, che, a uno sguardo superficiale, sembrerebbe appannaggio della Storia delle Religioni, riguarda piuttosto lo sforzo dell'identità romana che si trasforma accettando progressivamente nuove categorie attraverso le quali guardare alla realtà e comprenderla. Il volume concentra l'attenzione sull'avanzata, tra il III e il IV secolo, della religiosità cristiana forte ormai della speculazione filosofica classica che, senza ingaggiar lotta con la variegata facies del mondo divino della tradizione, concepì l'esistenza di un essere supremo dai contorni variamente definiti, suggerendo un monoteismo per il quale fu facile incontrare il monoteismo della fede cristiana. I cristiani non rinunciano al proprio verbo e ragionevolmente lo presentano quale punto d'arrivo del lavorio definitorio durato secoli, inducendo alla liberalizzazione della propria professione e alla proclamazione della sua ufficialità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Musicoterapia
Musicoterapia

Massimo Borghesi, P. Luigi Postacchini, Andrea Ricciotti
Fiabe
Fiabe

Battaglia Dino
Uccelli. Conoscere, riconoscere e osservare tutte le specie di uccelli presenti in Europa
Uccelli. Conoscere, riconoscere e osserv...

S. Gandini, Pierandrea Brichetti
La morte di Socrate
La morte di Socrate

Dürrenmatt Friedrich
Trasimeno e valle umbra. Ediz. illustrata
Trasimeno e valle umbra. Ediz. illustrat...

Simeone Ilaria, Macchi Dorina