L'ombra di Tiepolo

L'ombra di Tiepolo

Udine, Repubblica di San Marco. 1726. Giambattista Tiepolo, astro nascente della pittura veneziana, viene incaricato di affrescare la cattedrale locale. In città darà sfogo al suo genio. Di lui e della sua arte ignorano l’esistenza tre donne che – per far quadrare i conti – daranno ospitalità al maestro. Tiepolo prenderà possesso di quegli spazi accorgendosi pian piano dell’esistenza di Aurora, che prova da subito verso l’artista una forte attrazione, e di tutto un microcosmo poco conosciuto. Sarà soprattutto la madre della giovane, Teresona, ad attirare l’attenzione del pittore, rompendo la quotidianità della sua esistenza e fornendogli una febbrile e demoniaca ispirazione che lo porterà a comporre disegni e raffigurazioni oscure e allegoriche. Un affresco storico potente e originale, che ci racconta i primi anni di uno degli artisti più importanti di tutti i tempi.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Hot issues. Audiocassetta. Per le Scuole superiori
Hot issues. Audiocassetta. Per le Scuole...

Cinzia Riguzzi, M. Rosina Girotti, Christopher Renner
Un pianeta per amico. Con espansione online
Un pianeta per amico. Con espansione onl...

Maria Angela Gisiano, Alberto Lehmann
Rapporto sul pianeta terra. Letture. Per il biennio
Rapporto sul pianeta terra. Letture. Per...

Lehmann Alberto, Gisiano Ventimiglia Mariangela
Scrivere di scienze. La letteratura e i mondi delle scienze. Per le Scuole superiori. Con espansione online
Scrivere di scienze. La letteratura e i ...

Maria Angela Gisiano, Alberto Lehmann
Varie problematiche
Varie problematiche

Alberto Lehmann, Mariangela Gisiano Ventimiglia
Educazione motoria nella Scuola elementare vol.2
Educazione motoria nella Scuola elementa...

Emilia Gismondi, Alegi Anna M.