Tempo ordinario

Tempo ordinario

Dopo la pubblicazione di Diari (2015-2016), Eduardo Laporte pubblica la nuova puntata del progetto Diario a ninguna parte (Diario verso il nulla). In questo caso, coprendo gli anni dal 2017 al 2020, compone un insieme di pillole letterarie dall’aspetto talvolta aforistico, in parte legate ai social network, ma allo stesso tempo incapaci di esaurirsi in quel contenitore frenetico e aggressivo. Il diario emerge come un deposito di idee di maggior spessore, che superano il setaccio del virtuale e si guadagnano il privilegio della permanenza su carta. Un tentativo di catturare il tempo, quello individuale, intimo, ma anche quello degli altri, il tempo comune. Da qui il titolo, un gioco di parole con la bellezza dei giorni normali, senza feste, attingendo al gergo del calendario cristiano, ma anche un tempo che coincide con il mandato di un politico come Donald Trump. Il testo cerca di essere proprio un rifugio dal sovraccarico di informazioni. Attualità e politica sono assenti, al di là degli inevitabili accenni alla pandemia e ai suoi effetti nella sezione finale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La sposa nera
La sposa nera

Binaghi Valter
Sguardi
Sguardi

Daniele De Luca
Preghiera altra
Preghiera altra

Amalia De Bernardis
Il tramonto del senso
Il tramonto del senso

Palazzo Andrea
Il corpo dell'anima
Il corpo dell'anima

Stefania, Di Donato
Oggi, l'amore
Oggi, l'amore

Covito Carmen
Stille dal cuore
Stille dal cuore

Gaetano Rosati, Diego Rosati
IMDIHAL
IMDIHAL

Francesca Della Casa Venturelli