Cent'anni

Cent'anni

"Cent'anni" non è solo racconto di uomini, di territori e di epoche diverse, ma anche la storia di sei generazioni a confronto che si scontrano, si sfidano, con le loro differenze culturali, caratteriali, di visione del mondo. "Cent'anni" è anche, e soprattutto, storia di donne. Donne ai margini di una cultura fintamente patriarcale ma in effetti colonne portanti, cariatidi silenziose, senza il cui apporto determinante e "scontato", in quanto dovuto per la cultura del tempo e forse anche per quella odierna, la famiglia sarebbe crollata. Così come donna è l'Etna, sempre presente, di una presenza ingombrante e incombente. Sullo sfondo la storia, le origini di Passopisciaro, piccolo agglomerato di case posto sul versante nord dell'Etna, oggi epicentro della rivoluzione enoica dell'intero territorio etneo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Zona di guerra
Zona di guerra

Ottavio Fatica, Alexander Stuart, O. Fatica
I racconti di Kolyma
I racconti di Kolyma

I. Sirotinskaja, P. Sinatti, Varlam Salamov, S. Rapetti
Lessico famigliare
Lessico famigliare

Natalia Ginzburg, Cesare Garboli
Anestesia locale
Anestesia locale

Grass Günter
Il manuale degli inquisitori
Il manuale degli inquisitori

Antonio Antunes Lobo, Rita Desti