Il parlare in compagnia

Il parlare in compagnia

Nelle stalle o nei cortili, riunioni quotidiane per raccontare, discutere, commentare, canzonare. E sentirsi tutti amici, anzi, una grande famiglia. Marcaria è un piccolo paesino del nord e, a giudicare dalla nostalgia e dalla tenerezza con cui lo ricorda, Antonio Marastoni non deve averlo mai dimenticato. Lì è nato, lì ha trascorso l'infanzia e la giovinezza e le cose che più gli sono rimaste nel cuore sono le serate trascorse tutti insieme, alla fine delle pesanti giornate di lavoro. Deliziosamente farcito da espressioni in schietto dialetto lombardo, aneddoti che celebrano una vita semplice ma ricca di calore, dopo gli orrori della guerra e prima che la fretta e il consumismo si impossessassero di tutti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Introduzione alle scienze umane. Laboratorio scienze umane. Con espansione online. Per le Scuole superiori
Introduzione alle scienze umane. Laborat...

Ugo Avalle, Paola Sacchi, Michele Maranzana
L' ora di storia. Essenziale. Con espansione online. Ediz. rossa. Per la Scuola media vol.3
L' ora di storia. Essenziale. Con espans...

Silvio Paolucci, Giuseppina Signorini
Radici della civiltà. Con cittadinanza e Costituzione. Per le Scuole superiori. Con espansione online: 1
Radici della civiltà. Con cittadinanza ...

Lepre Aurelio, Petraccone Claudia
Radici della civiltà. Con cittadinanza e Costituzione. Per le Scuole superiori. Con espansione online: 2
Radici della civiltà. Con cittadinanza ...

Lepre Aurelio, Petraccone Claudia
Tutti i nostri passi. Corso di storia antica e medievale. Per le Scuole superiori. Con espansione online: 1
Tutti i nostri passi. Corso di storia an...

Magnetto Anna, Frugoni Chiara
Tutti i nostri passi. Corso di storia antica e medievale. Per le Scuole superiori. Con espansione online
Tutti i nostri passi. Corso di storia an...

Magnetto Anna, Frugoni Chiara