Estasi. Annichilazione di un corpo

Estasi. Annichilazione di un corpo

I temi dominanti dell'opera, che in alcuni casi è caratterizzata da uno stile volutamente ermetico, sono i seguenti: la difficoltà di trovare una tematica originale per una letteratura del terzo millennio; la ricerca di una possibile trama in un'introspezione di tipo psicoanalitico, volta a far emergere gli intimi legami fra pulsioni di morte e pulsioni erotiche, soprattutto in un individuo nella cui psiche è profondamente radicata la spiritualità cattolica: strettissimo è il rapporto, nonostante l'apparente antiteticità, fra i desideri omosessuali dalla forte tendenza masochistica del protagonista e il misticismo cristiano, entrambi - il masochismo e il misticismo - volti all'annullamento del sé.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Talismano. Le città sacre e la fede segreta
Talismano. Le città sacre e la fede seg...

Lucia Corradini Caspani, Marco Sartori, Robert Bauval, Graham Hancock
Lasciami sola
Lasciami sola

A. Ugolotti, Marcelle Sauvageot, Alessia Ugolotti
Costituzione una riforma sbagliata. Il parere di sessantatre costituzionalisti
Costituzione una riforma sbagliata. Il p...

Franco Bassanini, F. Bassanini
Che ci faccio qui?
Che ci faccio qui?

D. Mazzone, Bruce Chatwin
Il mio cuore ha fatto... «crack»
Il mio cuore ha fatto... «crack»

Ildikó Von Kurthy, Ildiko von Kurthy, Clara Lurig
Nel regno di Acilia
Nel regno di Acilia

Marco Baliani