Perdona loro che sanno... quello che non fanno

Perdona loro che sanno... quello che non fanno

Immaginate un oste. Per definizione non può essere magro né particolarmente curato. Lo vedete? Bene. Ora immaginate la sua osteria. Non vi aspetterete di certo le lampade al neon, i pavimenti di marmo bianco e le pareti di metallo, giusto? Giusto. Quindi il contesto lo avete. Ora date voce a quell'oste nella sua osteria e collocatela in una borgata romana. Vi aspettate un italiano perfetto? No, infatti. Né in lui, né in chi frequenta il locale. Eppure una cosa potete immaginarla senza fatica. I discorsi che si fanno, in questa atmosfera vagamente malinconica ed esistenzialista, possono essere vere perle di saggezza. Economia, politica, senso civico, realtà, tutto spiegato perfettamente da Mauro Croci, ma condito con un buon vino rosso e qualche concessione squisitamente dialettale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Prossima destinazione
Prossima destinazione

Daniele Di Biasio
La santa cospiratrice
La santa cospiratrice

Lanera Antonio
Le ore tarde degli addii
Le ore tarde degli addii

Gianni, Di Fusco
La luna sulle terrazze
La luna sulle terrazze

Francesco Dandrea
Le gialle colline e il mare
Le gialle colline e il mare

Antonio Catalfamo
La direzione dei venti
La direzione dei venti

Giuseppe Corianò