Il brigante. Alessandro Massaroni detto il Macinello

Il brigante. Alessandro Massaroni detto il Macinello

Il testo propone una ricostruzione romanzata della vita avventurosa del famigerato brigante Alessandro Massaroni, consumatasi nel basso Lazio, tra i confini dello stato Pontificio e il regno di Napoli, dal 1814 al 1821, anno della sua morte accidentale. Circondato da un'orda di banditi senza scrupoli, per quasi un decennio il Massaroni riuscì a tenere sotto scacco qualsivoglia autorità politico-militare locale, macchiandosi di ogni sorta di reato. Il libro è inoltre arricchito da meravigliose illustrazioni che ci permettono un ingresso affascinante nelle atmosfere e nei costumi dell'epoca. Una perfetta sintesi fra immagini e parole.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'insegnamento della geometria nelle scuole Waldorf. 1.Il disegno di forme come geometria attiva dalla prima alla quarta classe
L'insegnamento della geometria nelle scu...

Ernst Schuberth, S. Vallerani
Dimensioni della professionalità degli educatori per la prima infanzia
Dimensioni della professionalità degli ...

Floriana Falcinelli, Mina De Santis
La valigia
La valigia

Ivano Malcotti, Laura Guidetti