La mano in tasca

La mano in tasca

Agosto 1943. Il piccolo Davide si sente tremendamente infelice. Dopo sei anni di assenza, suo padre tornerà finalmente a casa dall'estero, da quell'estero verso il quale, dopo l'inizio della guerra, sono partiti anche tanti altri padri. Davide è abituato a vivere da solo con la madre Liliana e non vuole che qualcuno possa rovinare il loro piccolo universo; non riesce a capire tutti quei discorsi sul partito, sulla resistenza, sul motivo per cui deve cambiare cognome... Mentre i suoi genitori affronteranno le difficoltà del conflitto civile, Liliana lavorando sotto copertura e suo marito Pablo in veste di commissario politico di una brigata partigiana, anche Davide si troverà ad affrontare, a modo suo, la guerra. Pietro Pestarini racconta la storia della Seconda Guerra Mondiale vista dagli occhi di una famiglia che lotta contro il nazifascismo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Racconti dell'età del jazz
Racconti dell'età del jazz

Francis Scott Fitzgerald, Giorgio Monicelli, Bruno Oddera
Tifone-Gioventù
Tifone-Gioventù

Joseph Conrad, Alda Politzer, Goffredo Miglietta, A. Politzer, G. Miglietta, Ian Watt
Il segreto del millennio
Il segreto del millennio

Neville Katherine
Poesie e prose
Poesie e prose

Arthur Rimbaud
La fontana di Lorena
La fontana di Lorena

Sgorlon Carlo
Il galateo in bosco
Il galateo in bosco

Andrea Zanzotto, Gianfranco Contini
Due mesi dopo
Due mesi dopo

Agatha Christie
Asterischi
Asterischi

Franco Rella
La conoscenza della conoscenza
La conoscenza della conoscenza

Edgar Morin, A. Serra